Il cammeo é ritornato, di nuovo, ed ecco tre idee per indossarlo in modo chic e originale.
Il cammeo invecchia al solo pensiero di indossarlo, è roba passata da vecchie zie noiose o, ancora, ce l’ho ma come lo indosso senza diventare automaticamente antica e con quell’alone di impolverato e statico così poco attraente?
Eppure il cammeo è un gioiello intrigante, tutt’altro che noioso o impolverato e soprattutto prezioso per la lavorazione artigianale lunga ed esperta.
Il cammeo, infatti, nasce dalla lavorazione dell’onice o di una conchiglia stratificata (solitamente appartenente alla famiglia delle Cassis), che consentono di lavorare in rilievo le piccole figure grazie alla loro naturale stratificazione in colori differenti. Si tratta di una tecnica di lavorazione antichissima e il nome deriva dall’arabo gama’il (bocciolo di fiore) poi diventata camaheu (gemma) nella Francia dell’Alto Medioevo.

Nella moda il cammeo attraversa fasi alterne, ma nell’ultimo decennio ha attraversato fasi di vera e propria gloria, come ad esempio quando nel 2012 Miu Miu lo ha consacrato a must have dedicandogli una capsule in plexiglas assolutamente pop e glam.

A distanza di 7 anni, il cammeo sta ritornando prepotente e un indizio è arrivato da Cate Blanchett, testimonial di Armani e icona di stile, quando lo scorso agosto a Venezia ha sfilato sul red carpet indossando un paio di orecchini cammeo di Lizworks che non sono passati inosservati.

Un altro indizio ci arriva da Dior, che per la stagione A/I 2019-20 ha lanciato la linea D-Cameo che comprende anello e orecchini cameo in metallo anticato con finitura color champagne e resina di onice nera e resina bianca, in alcune misure già sold out.

E il nostro cammeo della nonna come potremmo indossarlo, invece di lasciarlo lì nel portagioie? Ecco tre idee su come indossarlo come elegante dettaglio di tendenza.
IL CAMMEO SUL CAPPELLO O TRA I CAPELLI
Appuntato sul copricapo oppure a nascondere l’elastico fermacapelli o sul cerchietto, il cammeo diventerà sbarazzino e non passerà inosservato. Io, ad esempio, lo appunto spesso sul basco, lateralmente.

IL CAMMEO SULLA SCOLLATURA, COME BOTTONE
Per chi non volesse abbandonare l’idea del cammeo come collana, una bella idea è quella di appuntarlo sulla scollatura come fosse un bottone. In questo modo il vostro cammeo sarà un bel dettaglio classico dove non ti aspetti, che darà un tocco originale anche alla classica camicia indossata sui jeans.

IL CAMMEO SUL POLSINO, COME I GEMELLI
Infine, un’altra idea che amo é quella di appuntare il cammeo sul polsino di una camicia esattamente in corrispondenza del bottone. In questo modo il cammeo diventa un vistoso gemello in alternativa al classico bracciale.